Traino

I trainatori elettrici Zallys rappresentano la soluzione ideale per aumentare la produttività e la sicurezza e allo stesso tempo prevenire le malattie professionali legate alla movimentazione manuale dei carichi. I nostri veicoli elettrici professionali e, in particolare i trainatori elettrici, sono progettati per essere ergonomici, facili da usare e rispettosi dell'ambiente, sono in grado di trainare con facilità carichi su ruota fino a 15.000 kg. Alcuni trainatori Zallys possono essere trasformati e certificati Atex e IECEx - ZONE 1/21 e 2/22 per ambienti potenzialmente esplosivi e pertanto pericolosi.

Icon Velocità massima marcia avanti 4,0 km/h
Icon Traino massimo su piano (con zavorre) ** 1.000 kg
Icon Pendenza massima superabile con carico * 15 %

M1

Spingitore elettrico industriale

Z177.720-3===


Icon Velocità massima marcia avanti 5,0 km/h
Icon Traino massimo su Ruota ** 1.500 kg
Icon Pendenza massima superabile con carico * 15 %

M12

Movimentatore elettrico industriale

Z178.720-5===


Icon Velocità massima marcia avanti 4,0 km/h
Icon Capacità di sollevamento 1.800 kg
Icon Traino massimo su Ruota ** 6.000 kg

M16

Trainatore elettrico con sollevamento idraulico

Z176.730-8===


Icon Velocità massima marcia avanti 4,5 km/h
Icon Traino massimo su Ruota ** 1.500 kg
Icon Pendenza massima superabile con carico * 15 %

M3

Mover per carrelli

Z159.720-5===


Icon Velocità massima marcia avanti 4,5 km/h
Icon Traino massimo su Ruota ** 3.000 kg
Icon Pendenza massima superabile con carico * 15 %

M9

Trainatore elettrico industriale

Z195.720-3===


Icon Velocità massima marcia avanti 5,5 km/h
Icon Traino massimo su Ruota ** 4.000 kg
Icon Pendenza massima superabile con carico * 15 %

M5

Rimorchiatore elettrico

Z193.720-2===


Icon Velocità massima marcia avanti 4,5 km/h
Icon Capacità di sollevamento (kit opzionale) 300 kg
Icon Traino massimo su Ruota ** 6.000 kg
Icon Pendenza massima superabile con carico * 15 %

M6.5

Mover elettrico industriale

Z194.720-2===


Icon Velocità massima marcia avanti 5,0 km/h
Icon Portata massima su piano 500 kg
Icon Traino massimo su Ruota (con upgrade) ** 15.000 kg
Icon Pendenza massima superabile con carico * 15 %

M10

Movimentatore elettrico

Z197.720===



I trainatori elettrici sono dei veicoli professionali che vengono utilizzati per trainare, spingere e manovrare carichi su ruota come ad esempio carrelli industriali utilizzati per la fornitura di componenti alle linee di produzione, per spostare macchinari posizionati su carrelli dotati di ruote o per la movimentazione di contenitori roll box all'interno di centri distributivi, depositi e supermercati. Vengono scelti dalla clientela soprattutto grazie alle loro dimensioni compatte che ne permettono l'utilizzo in aree dove lo spazio è limitato e non è quindi possibile usare il tradizionale carrello elevatore. Grazie alla loro capacità di traino è possibile movimentare più carrelli con un solo operatore aumentando quindi la produttività e implementando i processi della lean manufacturing. I trainatori elettrici sono veicoli progettati e omologati per la trazione di carichi e quindi perfettamente compatibili con i requisiti di sicurezza previsti all'interno di industrie manifatturiere del settore auto, le aziende farmaceutiche, le aziende del settore alimentare, le aziende ospedaliere e gli scali aeroportuali.

I trainatori elettrici Zallys rappresentano una soluzione ergonomica, sicura e affidabile per la movimentazione di carichi. Alcune applicazioni comuni includono:

- spostamento di rollbox dal camion che effettua consegne al magazzino di un punto vendita nel settore della grande distribuzione

- movimentazione di carrelli utilizzati per la distribuzione dei pasti o per il trasporto di biancheria nei reparti ospedalieri

- traino di macchinari all'interno di aziende farmaceutiche

- raccolta dei carrelli spesa nei parcheggi e piazzali dei supermercati e movimentazione di treni di carrelli portabagagli negli aeroporti

- per la movimentazione di contenitori industriali in acciaio inox utilizzati nelle aziende alimentari come ad esempio i fermentatori, i serbatoi, i silos di stoccaggio e i mescolatori

- per facilitare la movimentazione di contenitori dell'immondizia dotati di due o quattro ruote

- per manovrare e spostare i telai di automobili, camion e treni lungo le linee produttive

- per trainare e spingere i carrelli portavetri utilizzati nelle vetrerie industriali

- per la movimentazione delle pale utilizzate per la produzione di turbine eoliche

- per spostare diversi tipi di macchinari e carichi posizionati su rotaia nell'industria ferroviaria